Prezzo: GRATUITO
Evento che inaugura la Giornata Tematica di Infoweb.
Dopo il Convegno (10-13) sono in programma i 5 webinar delle aziende partner.
Richiesti 3 CFP per
• ARCHITETTI
• INGEGNERI
• GEOMETRI
• PERITI INDUSTRIALI
OBIETTIVI
Il patrimonio edilizio è al centro di una trasformazione, necessaria per conseguire l’obiettivo di neutralità climatica fissati dall’Unione Europea al 2050, con la finalità di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.
La decarbonizzazione del parco immobiliare italiano ed europeo richiede ristrutturazioni energetiche su larga scala. L’apporto di tecnologie innovative, sia in fase di approccio progettuale sia in fase di esecuzione, diventa strategico per raggiungere i target fissati.
Per comprendere come sarà possibile centrare il traguardo, il convegno odierno presenterà modalità, soluzioni ed esempi concreti attraverso la voce di alcuni dei più interessanti protagonisti del settore.
PROGRAMMA
10:00
Apertura dei lavori
Alessandro Bertocchi – Prospecta Formazione
10:05
Introduzione alla giornata
Andrea Ballocchi | giornalista professionista, moderatore
10:10
Deep retrofit: il modello Energiesprong in Italia
Marco Cucuzza | Offsite Engineering in EDERA; Professore in Costruzioni 4.0,
Politecnico di Milano
10:35
Dall’edificio alla scala di quartiere: la nuova EPBD e l’esperienza del
progetto BARRIO
Luca Laghi | Direttore Tecnico/Generale CERTIMAC
11:00
Da edificio esistente a smart building: il progetto RE-SKIN
Claudio Del Pero | Professore Dipartimento ABC, Politecnico di Milano;
Coordinatore scientifico RE-SKIN
11:25
Rigenerazione urbana, innovazione e sostenibilità sotto forma di progetto
condiviso
Tiziana Monterisi | CEO & Co-founder RiceHouse Società Benefit
11:50
Riqualificazione spazio FS Varese: dalla ferrovia al primo vertiporto d’Italia
Giancarlo Zema | Architetto, fondatore e Chairman Giancarlo Zema Design
Group
12:15
L’impiego dell’intelligenza artificiale nella riqualificazione immobiliare
Alper Kanyilmaz | Professore Dipartimento ABC, Politecnico di Milano; Esperto di
applicazione dell’AI in architettura e costruzioni
12:45
La parola alle aziende
13:00
Conclusione dei lavori
L’evento è annoverato come “convegno” per ingegneri e periti industriali, come “corso” per architetti, come “seminario” per geometri.
CREDITI FORMATIVI: Per il riconoscimento dei CFP è necessario seguire l’evento per l’intera durata. Coloro che non seguiranno l’evento per tutte le ore di diretta non si vedranno attribuiti i CFP. I crediti formativi maturati verranno assegnati ad Architetti e Geometri entro 60 giorni dalla data dell’evento; ad Ingegneri e Periti Industriali entro 30 giorni dalla data dell’evento.
COME COLLEGARSI: Il link per il collegamento verrà inviato al momento dell’iscrizione e nuovamente un’ora prima dell’inizio dell’evento. Consigliamo di controllare sempre in spam/posta indesiderata. Consigliamo di NON iscriversi con mail @libero in quanto spesso impedisce la ricezione delle comunicazioni da parte della piattaforma GOTOWEBINAR.
MATERIALE DIDATTICO: Entro 7 giorni dalla fine dell’evento verrà inviata mail di follow up con slide degli interventi e registrazione (unicamente la visione della diretta permette di maturare i crediti formativi)
***
A seguire i 5 webinar delle aziende partner: questi webinar NON sono accreditati e NON rilasciano quindi crediti formativi.
ore 13:15
ISOLMANT | La riqualificazione acustica del patrimonio edilizio: soluzioni e tecnologie costruttive per ambienti confortevoli
https://attendee.gotowebinar.com/register/8050968732983079515
ore 14:30
VOLTECO | Sistemi di alta tecnologia per il recupero e la valorizzazione di interrati e seminterrati
https://attendee.gotowebinar.com/register/3851155372274218071
ore 15:45
VMZINC | Soluzioni in zinco titanio per l’architettura
https://attendee.gotowebinar.com/register/8449933124191578718
ore 17:00
ECOSISM | Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con il GENIALE CAPPOTTO SISMICO®
https://attendee.gotowebinar.com/register/5283323143522501467
ore 18:15
G&P INTECH | La riqualificazione del patrimonio esistente con tecnologie e sistemi di rinforzo strutturale
https://attendee.gotowebinar.com/register/3292556186364416607